pasqua

Non c’è Pasqua senza colomba e uova, ma vogliamo parlare di casatiello e pizza al formaggio? A Roma, gli amanti del salato non resteranno di certo delusi di fronte all’ampia scelta a disposizione, con creazioni che seguono la tradizione e altre che, invece, la reinterpretano. Tutte ovviamente irresistibilmente buone e da provare, andando a cercare il meglio tra forni, pasticcerie e addirittura pizzerie.

Indirizzo di quartiere ma che parla a tutta Roma. Cresci ormai è un marchio apprezzato e conosciuto in città, grazie alle sue tante anime che permettono di viverlo ogni momento della giornata. A due passi dal Vaticano, il progetto di Danilo Frisone e del suo socio Saverio Crescente, si prepara come ogni anno a una nuova Pasqua.

Torta umbra e colazione pasquale
Colomba, pastiera ma anche tanto salato. Da Cresci non manca, per la Pasqua 2025, il casatiello, rustico lievitato della cucina napoletana a 26 euro al kg e a lievitazione naturale (in vendita al banco).
La mattina di Pasqua, poi, non è la stessa senza la colazione pasquale, anche in versione salata: oltre al casatiello, spazio a vignarola, formaggi freschi e corallina. Una colazione alla carta con fuori menu pensati per l’occasione e ideali anche come apertura del pranzo. Il forno, invece, continua a sfornare pane a lievitazione naturale in diverse varianti e la pizza umbra (da 500 g o 1 kg): una soffice torta salata ripiena ai formaggi (pecorino e parmigiano), mangiata tradizionalmente durante le festività pasquali e ideale per accompagnare i salumi.

L’enopizzeria del pluripremiato Francesco Calò e della moglie Chiara Maggio ha aperto alla fine del 2024 in zona Flaminio e in pochi mesi si è fatta conoscere e apprezzare nel panorama romano. Una pizza napoletana contemporanea, con topping elaborati e materie prime di altissima qualità, abbinabili a una ricca carta di vini che può contare su oltre 130 referenze.

La pizza con l’agnello
Da Avenida Calò le pizze cambiano seguendo le stagioni, e in questo momento la grande protagonista in carta è la Lamb Evolutivo, a base di fiordilatte, verdure primaverili, ragù di agnello e pecorino, nella sezione (R)Evolution Creation. Una pizza che oltre a raccontare perfettamente la stagione, si lega alla tradizione pasquale, di cui è l’agnello è de sempre uno dei simboli a tavola. La Lamb Evolutivo è una pizza golosa ma leggera, divertente e colorata, in grado di conquistare tutti a ogni morso.

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi della PasquaCristalli di Zucchero propone non solo colomba e uova. La storica pasticceria romana guidata dal 2018 dai due soci e amici, il pastry chef Marco Fontana e Daniele Salari, si distingue per la sua proposta moderna, che parte da solide basi classiche e lavora con particolare attenzione all’estetica.

Le creazioni pasquali… salate!
Oltre alla colomba nella versione tradizionale, Cristalli di Zucchero celebra la Pasqua 2025 con una bella novità: la colomba salata (500gr, 24 euro), dedicata a chi ama i sapori sfiziosi. Ma c’è ancora molto altro per chi al dolce preferisce il salato. A partire dalle tradizioni regionali, come la golosa pizza al formaggio, un lievitato ricco e profumato con parmigiano, pecorino e leerdammer, disponibile in edizione limitata a partire da dieci giorni prima della Pasqua o su ordinazione.