Vivi una Pasqua piena di sorprese! Scopri le colombe artigianali, le uova di Pasqua più golose e i dolci pasquali firmati Eataly. Non mancano le prelibatezze per un menu pasquale ricco di prodotti tipici delle feste, dai salumi alla pasta fresca, ai dolci tipici delle festività pasquali e i migliori vini.
UN’ESPERIENZA UNICA
L’esperienza unica della Pasqua di Eataly Roma Ostiense vive attraverso la proposta di specialità enogastronomiche e prodotti della tradizione italiana. Con oltre 20.000 eccellenze fra cui scegliere, da Eataly c’è la certezza di trovare sempre il meglio. Dalle specialità regionali dolci e salate alle proposte fresche dei banchi sino alle oltre 25.000 bottiglie a scaffale nella Grande Enoteca.
LE COLOMBE FIRMATE EATALY
Arriva anche quest’anno la linea di grandi lievitati dedicati alla Pasqua firmati Eataly. L’attenta selezione delle materie prime dà vita a due versioni di colomba, lavorate a mano e racchiuse in un packaging perfetto per portare in tavola eleganza e gusto.
Colomba classica
Eataly propone anche quest’anno la colomba classica, il dolce pasquale per eccellenza. L’impasto è lavorato interamente a mano: a base di burro, uova e farina, è arricchito da arance candite artigianalmente e dalla vaniglia Bourbon che donano un profumo unico e naturale. Dopo una doppia lievitazione di più di 48 ore, l’impasto viene ricoperto da una glassa arricchita con mandorle che, al primo morso, fa percepire una leggera croccantezza seguita dalla morbidezza unica della pasta.
Caratteristiche principali della colomba Eataly sono la sofficità, la leggerezza e il gusto elegante ma deciso. La sofficità e la leggerezza si ottengono gestendo con sapienza le varie fasi di lavorazione e in particolare grazie all’utilizzo del lievito madre vivo, rinfrescato e lavorato ogni giorno. Il gusto è dato dalla selezione delle materie prime di qualità: dalle arance candite alle bacche di pregiata vaniglia Bourbon, dalle farine di grani selezionati al burro ottenuto per centrifuga, fino al miele di acacia. La colomba Eataly non ha conservanti, semilavorati, aromi, grassi vegetali.
Colomba ai 3 cioccolati – novità
Per i più golosi, Eataly propone anche la colomba ai 3 Cioccolati, novità di questa Pasqua: la lavorazione è la stessa della colomba classica ma in questo caso cioccolato bianco, cioccolato al latte e cioccolato fondente arricchiscono l’impasto. La struttura è soffice, il gusto è elegante ma deciso e la dolcezza è equilibrata, grazie alla presenza del cioccolato fondente.
LE UOVA FIRMATE EATALY
Le uova di Pasqua firmate Eataly hanno come ingrediente principale il cioccolato “from bean to bar”, dimostrando ancora una volta l’importanza della filiera, dalle fave di cacao fino al cioccolato. Lo zucchero è solo quello italiano da agricoltura sostenibile, da filiera corta e 100% italiana. La vaniglia è quella naturale del Madagascar. Tutte le uova Eataly non hanno conservanti e grassi vegetali idrogenati.
Quest’anno le uova Eataly sono in 4 versioni: due classiche, di finissimo cioccolato al latte e fondente 70% e poi due novità, rappresentate dalle uova nocciolate, al latte e al fondente.
Novità di quest’anno sono anche i maxi-ovetti e i coniglietti di cioccolato, due formati originali perfetti da condividere in famiglia o con amici.
Uovo di finissimo cioccolato al latte
Eataly propone anche quest’anno un grande classico: l’uovo di Pasqua di finissimo cioccolato al latte. Creato esclusivamente con latte roller, viene ottenuto mediante un processo di essiccamento su cilindri rotanti, che mantiene intatte le proprietà nutritive e conferisce così al cioccolato un sapore ancora più intenso.
Uovo di cioccolato fondente 70%
Per chi ama i sapori intensi, Eataly propone l’uovo di Pasqua di cioccolato fondente 70%. È realizzato con una selezione dei migliori blend, per ottenere uno speciale cioccolato dal gusto ampio, fruttato e delicato.
Uovo nocciolato con cioccolato al latte – novità
In occasione della Pasqua 2025 di Eataly arriva una golosa novità: il nocciolato. Impreziosito da nocciole intere italiane, inserite all’interno del guscio di cioccolato grazie alla sapiente lavorazione dei maestri cioccolatieri, quest’uovo garantisce sia l’effetto scenico che la piena soddisfazione del palato. La morbidezza del cioccolato si bilancia infatti perfettamente con la croccantezza delle nocciole intere. Il cioccolato al latte lo rende un grande classico da non perdere.
Uovo nocciolato con cioccolato fondente – novità
Il nocciolato, novità della Pasqua di Eataly, è proposto anche nella versione con cioccolato fondente. La profondità aromatica del fondente dona è completata dalla croccantezza delle nocciole. Perfetto per chi ama il cioccolato in purezza.
I maxi-ovetti di cioccolato – novità
Novità di questa stagione sono i maxi-ovetti di cioccolato Eataly che, grazie alla loro confezione particolare in pack di cartone da 6, ricordano le uova di gallina: un’idea regalo simpatica e originale, creata con materie prime di qualità selezionate da Eataly. Nella versione al latte sono ripieni di crema al latte o di crema al pistacchio mentre nella versione al cioccolato fondente sono ripieni di crema al cacao. Idea regalo di qualità adatta sia agli adulti che ai bambini.
I coniglietti di cioccolato – novità
Per la Pasqua 2025 arrivano i sorridenti coniglietti di cioccolato firmati Eataly, novità di quest’anno. Realizzati artigianalmente con le migliori materie prime, riprendono un elemento classico della tradizione pasquale che diventa un’idea regalo di qualità adatta sia agli adulti che ai bambini. Nella versione al latte e fondente.
IN ENOTECA
• VINI, BIRRE, DISTILLATI: vini importanti, maxi-formati, confezioni esclusive, birre artigianali uniche, e ancora, grappe invecchiate. Nell’enoteca di Eataly Ostiense sono disponibili oltre 25.000 bottiglie: dalle grandi denominazioni come l’Alta Langa alle piccole produzioni del territorio, dalla rinomata cantina al vignaiolo indipendente che produce esclusivamente vino con le uve da lui coltivate. Numerosi i vini biologici e biodinamici, emblema del rispetto della terra. Oltre 400 grandi formati e 200 bollicine fra cui scegliere per brindare. Tante le bottiglie che rappresentano l’abbinamento perfetto per la grigliata di Pasquetta, come il Lambrusco del Fondatore di Cleto Chiarli, oppure la Barbera Raimonda di Fontanafredda, rossi dalla struttura decisa, nel caso di piatti a base di carne o ancora Lugana Riserva di Villa della Torre, dalle campagne del Veronese, se si predilige il pesce. Con il classico agnello, si addice invece perfettamente il Nobile di Montepulciano di il Salcheto. E assieme alla colomba di Pasqua si brinda con il Moscato d’Asti La Scrapona di Marenco, da uve 100% Moscato raccolte a mano nelle vigne di Strevi, in provincia di Alessandria.
Grande attenzione anche alle etichette locali. Tra tutte, ecco un consiglio speciale che si adatta bene al pranzo di festa, così come alla gita fuori porta: lo spumante Rosé Extra Brut ‘Kius’ di Marco Carpineti, metodo classico da uve Nero Buono di Cori, un vitigno tipico del territorio vitigno ma che stava ormai scomparendo e che è stato recuperato proprio da Carpineti.
Perfette per Pasquetta anche le birre. Eataly propone la birra artigianale a sua firma: nella versione classica bionda, anche senza glutine, ambrata e IPA, tutte accomunate dalla presenza di riso in fermentazione. L’IPA in particolare è ideale in accompagnamento a piatti grigliati: grazie all’uso del riso Apollo e all’alta fermentazione, si distingue infatti per la sua freschezza e il suo carattere deciso, con note agrumate e resinose.
LA SELEZIONE DEL MERCATO: dall’uovo di caciocavallo a tutto il necessario per la griglia, il meglio per il pranzo di Pasqua e per la gita fuori porta di Pasquetta
Da non dimenticare tutte le eccellenze dei banchi freschi per godersi un’esperienza di gusto: per il pranzo in famiglia di Pasqua ma anche per il pic nic e la grigliata di Pasquetta. Ecco i salumi e formaggi, da tutta Italia e non solo, dalle principali denominazioni ai tanti Presìdi Slow Food. Per chi vuole fare una sorpresa originale, Eataly propone l’uovo di Pallone di Gravina e anche quello di caciocavallo: un uovo di Pasqua fuori dal comune, che esalta la tradizione casara nostrana, trasformando in un uovo sui generis una forma di Pallone di Gravina, Presidio Slow Food o di caciocavallo.
Al banco della Macelleria di Eataly Roma ci sono le migliori carni di Razza Bovina Piemontese Presidio Slow Food de La Granda, tra cui spiccano le grandi costate frollate. Non manca il carrè di agnello IGP. E poi una ricca selezione perfetta per la griglia: oltre ai tagli de La Granda, a disposizione spiedini fatti a mano, salsiccia e salamella, pollo da allevamenti che prediligono razze a lento accrescimento, costine di suino 100% italiano e molto altro.
Per chi predilige il pesce, la Pescheria di Eataly propone una ampia scelta: il crudo del nostro Mediterraneo, dai gamberi viola di Sanremo, a quelli rossi di Mazara del Vallo, ma anche il pescato che arriva dal litorale del centro Italia grazie alle cooperative di Anzio, Porto Ercole e Fiumicino e gustosi spiedini di calamari e gamberi preparati artigianalmente.
A disposizione anche la mozzarella creata ogni giorno freschissima e a mano nel caseificio interno di Eataly Roma, a cura di Bufaly: nodini, treccia, stracciatella, ricotta, tra gli altri.
E poi c’è il golosissimo corner dedicato al Caciocavallo impiccato: direttamente dalla Basilicata arriva questa tradizione di fondere sopra una fonte di calore il formaggio da latte podolico, legato da uno spago. In vendita anche le materie prime per riprodurlo a casa e stupire i commensali con un originale aperitivo.
A tavola, protagoniste sono anche le specialità della Panetteria di Eataly Roma Ostiense. Immancabili i rustici della tradizione: casatiello e torta al formaggio, per una golosa colazione di Pasqua, un aperitivo gustoso o anche da portare per la gita fuori porta del giorno dopo. Al banco ci sono anche naturalmente la torta pasqualina, proposta seguendo la ricetta ligure e la pastiera, grande classico partenopeo. Sempre ricca la selezione di pane, creato nel laboratorio di produzione a vista. Dalla novità di quest’anno, il Pane Eataly, ai formati più classici come il Rustic, il Panedì, l’Integrale, l’Otto tondo e la Baguette, fino ai più sfiziosi con semi, noci, uvetta, per finire con le specialità regionali: l Panetteria di Eataly propone oltre 20 tipologie di pani differenti, molti dei quali certificati biologici.
La pasta fresca è quella preparata artigianalmente tutti i giorni nel laboratorio a vista curato dal pastificio Secondi, storica realtà famigliare attiva dal 1985. Dai formati classici alle proposte della tradizione pasquale, come i ravioli ai carciofi, gli gnocchi di rapa rossa e la pasta trafilata paglia e fieno, fino all’Assoluto, raviolo che ha come ripieno una sola materia prima, che viene così valorizzata al massimo.
Tra gli scaffali del Mercato, ecco una grande selezione di olio extravergine d’oliva, l’aceto balsamico tradizionale invecchiato oltre 25 anni, la pasta da grano 100% italiano e trafilata al bronzo, le conserve pregiate come sughi e ragù, funghi porcini sott’olio e specialità a base di tartufo. E poi le spezie e i rub, perfetti per le marinature di tutto quello che si vuole grigliare, dalla carne al pesce alle verdure.
Pasqua vede come grande protagonista le uova, di cioccolato ma non solo. A Eataly le uova di gallina sono solo quelle da allevamenti all’aperto. Disponibili anche le uova di quaglia e, se si vuole portare a tavola qualcosa di ancor più originale, le uova di pesce: trota e lompo da acquacoltura responsabile e salmone selvaggio, pescato rispettando l’equilibrio degli ecosistemi marini.
Non possono mancare, infine, i dolci, con oltre 80 proposte di colombe che colorano gli scaffali di Eataly. Si va dai grandi classici immancabili alle versioni gourmet e firmate da chef di fama, ma ci sono anche new entry che testimoniano la continua ricerca e selezione di specialità frutto del lavoro di tanti artigiani, piccoli produttori e marchi storici italiani.
E per chi preferisce avere già tutto pronto, la Gastronomia di Eataly Roma è la soluzione giusta: ottime materie prime, cucinate con gusto per portare a tavola anche a Pasqua i piatti della tradizione.
MOLTO DI PIÙ
• I RISTORANTI DI EATALY ROMA: Per la Pasqua 2025 i ristoranti di Eataly Roma dedicano i dolci alla tradizione. In menu si può scegliere infatti tra un soffice assaggio della colomba classica firmata Eataly accompagnata da una ricca crema al mascarpone e una golosa fetta di pastiera.
Eataly Roma e i suoi Ristoranti saranno aperti lunedì 21 aprile, per accogliere a tavola e tra i reparti del Mercato tutti coloro che vogliono continuare a festeggiare con le proposte selezionate da Eataly.
• LA SCUOLA DI EATALY: ampio il calendario di corsi di cucina, per grandi e piccoli, degustazioni guidate, incontri di approfondimento sulle eccellenze italiane per neofiti e appassionati. Per scoprire nuove idee e spunti per il menu di Pasqua! Qualche esempio? “La colomba in un giorno”, “La colazione di Pasqua” o ancora “La pasticceria della tradizione: la pastiera”.
• COFANETTI EATINERARI: ogni cofanetto offre la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile. Basta scegliere tra le oltre 30 proposte, tra degustazioni, cene nelle Osterie Slow Food o altre esperienze in giro per l’Italia: tanti spunti per trascorrere Pasqua e Pasquetta in maniera originale.