Nel cuore di Prati, a due passi dal Vaticano, ha aperto George Lobster, il nuovo format che si pone l’obiettivo di portare a Roma l’iconico Lobster Roll, panino tanto amato in USA, originario degli Stati del Maine e del Connecticut. Il locale, nato dall’iniziativa di un giovane gruppo di amici, unisce la tradizione culinaria della East Coast americana alla spensieratezza e originalità del design californiano.
George Lobster, situato in Via Leone IV 30, nasce in un crocevia di street food, ma, soprattutto, in una delle zone più vive di Roma, dove residenti e turisti animano le strade in ogni momento della giornata. Il locale si distingue per il suo ambiente vivace e pop, arredato con elementi minimal di design con richiami alle spiagge californiane: colori vibranti a tinte rosse e blu, surf e longboard appesi alle pareti in un’atmosfera giovane e casual che fa da cornice ad un’esperienza culinaria autentica. Un caratteristico bancone rosso domina il locale con 25 coperti all’interno, tra panche di legno e tavolini azzurri, e altre 20 sedute animeranno l’esterno a partire dal prossimo mese. Decisamente in stile metropolita è il window bar per le ordinazioni da strada, dove i clienti possono ritirare i roll da gustare per le strade e i giardini di Roma abbracciando in toto l’idea di street food di qualità.
l menu, che vede come protagonista assoluto il Lobster Roll, è pensato per offrire ai romani (e non solo) un assaggio dei veri sapori della East Coast americana, grazie alla scelta di ingredienti di qualità. Primo su tutti il pane nella sua versione originale, un delicato bun di patate, sviluppato direttamente dallo staff di George in collaborazione con un forno romano seguendo fedelmente la ricetta autentica americana. I veri protagonisti – astici, gamberi e granchi, tutti di altissima qualità da fornitori certificati – arrivano direttamente dalle acque del Nord America, tra USA e Canada. A scelta ben cinque tipologie di Roll: il più classico, Lobster (astice); Crab (granchio); Shrimp (gambero); Veggy (a base avocado) e, infine, il personalissimo George Lobster, con una selezione di astice e gambero, studiato direttamente dallo staff di George. Tutti da assaporare secondo due stili caratteristici americani: Maine, con una salsa a base di maionese al limone, o Connecticut, con burro fuso aromatizzato al limone.
Non mancheranno i roll special, edizioni ad hoc del celebre roll che andranno ad arricchire l’offerta principale per brevi periodi di tempo sui cui dettagli vige però il massimo riserbo. A completare il menu principale, naturalmente, i contorni: patatine fritte classiche, patate dolci e coleslaw, la famosa insalata tradizionale americana. In menu troviamo anche diversi snack, tra pepite di merluzzo fritto, toast con astice e formaggio fuso, gamberi fritti. Per quanto riguarda la proposta dolce si possono assaporare brownies, bun americani con ripieno di nutella, marmellata o burro d’arachidi. Completa l’offerta, proprio come in USA, un accostamento originale con il milk shake, proposto in diversi gusti (vaniglia, cioccolato, oreo, fragola, burro di arachidi e caramello salato) che accompagneranno anche la sfiziosa pausa pomeridiana con i caratteristici crumbl cookies, biscotti fatti in casa e arricchiti da pepite di cioccolato.
La selezione di bevande comprende, oltre ai soft drink classici, birre a stelle e strisce (Bud, Duff, Lagunitas) oltre alle italianissime bollicine, per un abbinamento ideale nel momento aperitivo. Ogni giorno infatti, a partire dalle ore 18:00, si potrà degustare l’Aperitivo Coast to Coast con le proposte targate George Lobster.